TUTELARE IL PATRIMONIO STORICO E ARTISTICO
SALVAGUARDARE LE RADICI DEL NOSTRO PAESE
SUPERBONUS 110%
Salvaguardia, valorizzazione e miglioramento sismico dei centri storici
Con il patrocinio di:
Il progetto, ad alto valore sociale, prevede interventi di miglioramento sismico
presso le abitazioni private dei centri e borghi storici nei Comuni sotto i 5.000
abitanti. La società M3S in collaborazione con: Università degli Studi Roma
3 (Dipartimento di Ingegneria) e Università dell’Aquila (Facoltà di Ingegneria) si occuperà
di attuare un piano di: diagnostica, miglioramento sismico e monitoraggio delle abitazioni.
Tutelare il patrimonio Storico – Artistico
Salvaguardare tradizione e radici del nostro Paese

I Centri Storici sono i custodi di una memoria del costruire ormai
del tutto scomparsa. La capacità di ogni Centro Storico di crescere su
se stesso, ci restituisce una stratigrafia storico – architettonica delle diverse
epoche, influssi provenienti da diverse culture si fondono in un’unica struttura
architettonica. La ricchezza culturale che un Centro Storico offre è certamente da
tutelare ponendo particolare attenzione agli interventi che in esso si vanno a realizzare
Obiettivi
Le abitazioni saranno più stabili e avranno un maggiore valore economico
Riqualificare e messa in sicurezza degli immobili
Significa promuovere la rigenerazione del nostro tessuto urbano storico. In tal modo si intensifica l’impegno profuso nella lotta al degrado e nella contestuale opera di rafforzamento e di messa in sicurezza del territorio urbano del centro storico, anche stimolando investimenti mirati al miglioramento dei fabbricati abbinando il rilancio occupazionale del tessuto produttivo
Programmazione della manutenzione con controllo continuo dello stato dell’opera
Adottare il nostro sistema di monitoraggio permette di tutelare e mantenere lo stato di conoscenza degli immobili, controllandone la stabilità e garantendone un idoneo livello di sicurezza negli edifici dei nostri centri storici
Evitare lo spopolamento dei borghi
I Centri Storici negli ultimi decenni hanno subito un notevole spopolamento. Nella maggioranza dei casi l’abbandono è dovuto all’espansione urbana prevista dai piani regolatori generali (PRG). Per frenare lo spopolamento dei centri storici, occorre migliorarli dal punto di vista della qualità della vita investendo sul recupero e il miglioramento dei nostri complessi edilizi esistenti piuttosto che puntare sull’espansione urbana
Valorizzazione e rilancio turistico ed economico
L’obiettivo trainante riguarda la crescita e riqualificazione del Centro storico come area a forte vocazione economica, turistica e culturale, orientata al recupero di questi ultimi. “Sostenere attività a dimensione d’uomo, rivitalizzare i centri storici e garantire servizi diffusi sul territorio sono priorità di una battaglia non difensiva, ma tesa ad affermare un modello di sostenibilità in cui bisogna credere e che si incarna proprio nei nostri centri”

ABILITAZIONE MERCATI ELETTRONICI NAZIONALI


La società M3S è iscritta a molti Mercati Elettronici delle Pubbliche Amministrazioni, oltre che sul MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) affinché la società possa partecipare alle gare e possa avere affidamenti diretti per incarichi sotto soglia Comunitaria.
ABILITAZIONE MERCATI ELETTRONICI REGIONALI







Inviaci un messaggio
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti.