PRODOTTI SISTEMA MONITORAGGIO

(STC MTI 02) – STAZIONE BASE DI GESTIONE DA INTERNO
Il modulo (STC MTI 02) costituisce uno dei prodotti base di gestione del sistema di monitoraggio. All'interno del dispositivo è previsto un sensore accelerometrico (MEMS). Al Modulo è possibile collegare altri tipi di sensori e di dispositivi. Il Modulo è collegato tramite un cavo ethernet a tutti i sensori di misura installati (moduli secondari, Inclinometri, fessurimetri, ecc)

(STC MAA 01.1) – MODULO DI ACQUISIZIONE PER ANTENNE
Il modulo (STC MAA 01.1) costituisce la stazione di acquisizione del sistema di monitoraggio ed è realizzata in contenitore di plastica ad alta densità IP67. Il modulo è collegato tramite un cavo ethernet all’alimentatore. Viene incluso il dispositivo ALM UPS 48 che è costituito da una batteria tampone da 4Ah a 48V, un carica batteria ed una scheda elettronica appositamente progettata da M3S con la funzione di UPS a 48v e regolatore di tensione a 12v.

(STC MTE 02) – STAZIONE BASE DI GESTIONE DA ESTERNO
Il modulo (STC MTE 02) costituisce uno dei Prodotti Base di gestione del sistema di monitoraggio da esterno ed è contenuto all’interno di un contenitore in plastica con grado di protezione IP56. Il dispositivo è munito di un sensore accelerometrico. Al dispositivo è possibile collegare altri sensori e dispositivi. Il modulo è collegato tramite un cavo ethernet a tutti i sensori di misura installati (moduli secondari, Inclinometri, fessurimetri, ecc).

(STC MAT 01) – MODULO DI ACQUISIZIONE CON TELECAMERA
Il modulo STC MAT 01 costituisce un apparato in grado di acquisire da remoto, video ispezioni di punti specifici in cui sono installati i sensori del sistema di monitoraggio. Il sistema è composto da una telecamera ad alta risoluzione in grado di acquisire immagini anche in presenza di poca luminosità ed un sistema elettronico di gestione ed elaborazione dei dati inserito in contenitore di plastica ad alta densità IP65. Il sistema è progettato per consentire una sinergia fra la necessità di protezione (anti-intrusione) del sito dell’installazione e la verifica, di quanto succede in caso di anomalia dei dati acquisiti dal sistema di monitoraggio a causa di criticità strutturali, o in presenza di fenomeni naturali o di manomissioni.

(STC MS 01) – MODULO SECONDARIO
Il modulo STC MS 01 è stato sviluppato per essere un dispositivo che supporta la stazione base nella gestione dei moduli e dei sensori nei sistemi di monitoraggio di M3S che per numero di elementi o in presenza di infrastrutture particolari risultano più complessi. Questo modulo è in grado di acquisire, analizzare ed elaborare i dati provenienti dai tutti i tipi di sensori e li trasmette alla stazione base per l’invio definitivo di questi al database. L'uso di questo modulo nei sistemi, che prevedono una complessità di installazione, permette la creazione di sottosistemi di elaborazione che semplificano lo schema di cablaggio dei cavi di collegamento e la gestione di tutta la rete strumentale di monitoraggio. Questo dispositivo è costituito da un contenitore in plastica che garantisce un grado di protezione dei componenti elettronici interni IP65 ed è munito di connettori esterni ad innesto rapido, per il collegamento di diversi sensori e dispositivi M3S.

(STC MD 01) – MODULO DI DERIVAZIONE
Il modulo STC MD 01 è stato sviluppato per far fronte alla necessità di collegamento tra i vari moduli e diversi sensori di M3S inseriti nei sistemi più complessi di monitoraggio strutturale. Il modulo è munito esternamente di una serie di connettori esterni ad attacco rapido per il collegamento di 5 dispositivi permettendone l’alimentazione e la trasmissione dati di questi alla stazione principale di gestione del sistema.
STRUMENTAZIONE

(MM EST 01 D) – ESTENSIMETRO

(MM INC 01 D) – INCLINOMETRO BIASSIALE
Il dispositivo è utilizzato per monitorare variazioni dell’inclinazione e rotazione puntuali di strutture in un range di misure di ±15° con risoluzione di 0,001°, rileva le rotazioni di due assi ortogonali fornendo utili indicazioni riguardanti i movimenti di ribaltamento e rotazionali di pareti.

(M ACC 01 D) – ACCELEROMETRO
Il dispositivo è costituito da un circuito elettronico con un accelerometro (digital MEMS ADXL 355) ad alta sensibilità (20 bit) e frequenza di acquisizione di 100 Hz. Vengono installati prevalentemente nelle zone della struttura a dinamica più elevata (ad esempio, in mezzeria di una trave) e consentono di avere una visione globale delle principali caratteristiche dinamiche della struttura.

(MM MTV 01 D) – DISTANZIOMETRO LASER optoNCDT ILR1030-8
La funzionalità del sensore di distanza laser (MM MTV 01 D) è basata sulla tecnologia del tempo di volo. Questi sensori forniscono dati con precisione e affidabilità, il funzionamento è assicurato anche in presenza di buio o luce ambientale. Questo modello utilizza una misurazione laser con classe laser 1.

(MM ENC 01 D) – ENCODER ROTATORIO CAS60R12E06R4B
L’Encoder Rotatorio (MM ENC 01 D) converte la posizione angolare del suo asse rotante in un segnale elettrico digitale. Collegato al modulo di elaborazione e trasmissione è in grado di misurare spostamenti angolari, movimenti rettilinei e circolari nonché velocità di rotazione e accelerazioni.

(MM CRM 175) – FESSURIMETRO ANALOGICO KPM-R-175

(MM WND 01) – ANEMOMETRO
L’anemometro MM WND 01 è stato progettato per l’utilizzo in applicazioni ove sia richiesto un basso costo, affidabilità e durata nel tempo.

(MM CRM 50) – FESSURIMETRO ANALOGICO KTR-R-50

(MM CRM 25) – FESSURIMETRO ANALOGICO KTM-R-25
Il sensore di spostamento lineare (fessurimetro) MM CRM 25 viene utilizzato per misurare con precisione, spostamenti, deformazioni o lunghezze, per monitorare giunti, misurare rotazioni e traslazioni e controllare quadri fessurativi. Il range di misurazione è di 10 mm ~ 300 mm. La precisione lineare è 0,3% ~ 0,05% FS e la ripetibilità è di 0,01 mm. Il design strutturale del sensore garantisce una facile installazione, solida e affidabile. L’unità di misura integrata interna è in plastica conduttiva e non presenta nessuna deriva di temperatura.
CAVI E ACCESSORI

(ALM UPS 48) – ALIMENTATORE 48V CON UPS
Il dispositivo è costituito da una batteria tampone da 5Ah a 48V, un carica batteria ed una scheda elettronica appositamente progettata da M3S con la funzione di UPS a 48v e regolatore di tensione a 12v. L’alimentatore è alloggiato in un contenitore in plastica con passa-guaina PG11 ed unghiette di sfiato che assicurano l’areazione dei componenti all’interno.

UPS 48 – ALIMENTATORE UPS
È un gruppo statico di continuità (Uninterruptible Power Supply) ed è utilizzato per mantenere costantemente alimentati gli apparati. È costituito da una scheda progettata da M3S che svolge l’attività di convertitore alternata/continua (convertitore AC) e converte la tensione alternata della rete elettrica in tensione continua. In una batteria interna, viene immagazzinata l'energia fornita dalla scheda assicurando così la fornitura di corrente continua al sistema di monitoraggio anche in caso di sospensione della erogazione di corrente di rete. La scheda elettronica all’interno del contenitore è appositamente progettata da M3S per svolgere le funzioni specificate ed anche di regolatore di tensione da 12 V.
