Manufatti storici

L’intervento di monitoraggio di M3S interessa un campanile di origine medievale, rimaneggiato nel XVIII secolo, danneggiato nel corso di bombardamenti della seconda guerra mondiale e restaurato nel 1950.
L’analisi del comportamento della struttura viene condotta con 14 stazioni di monitoraggio, ognuna costituita da un accelerometro triassiale ad alta sensibilità (MS10 HMAC) e la relativa stazione di ricezione – trattamento dati – e trasmissione al server centrale (stazione periferica MS05 Wired). Di queste, 10 sono disposte ai due angoli opposti, lungo lo sviluppo verticale del campanile, e 4 sono poste agli angoli della cella sommitale degli orologi. È possibile interrogare ogni singola stazione in remoto per riceverne in tempo reale i dati rilevati. Tutte le 14 stazioni dotate di accelerometri avviano la registrazione in automatico, su input della stazione Master, in caso di rilevamento di evento sismico.